da Giuseppe Andrea Vailati | 27 Apr, 2021 | Caffè spirituale
La religione soffre ormai di una crisi di identità, proprio come il mondo che con essa convive. È possibile ripensare una religione, ripensare la religione così da mostrarne la bontà per il mondo e le persone, piuttosto che i suoi limiti e le sue incoerenze? Prendiamo...
da Giuseppe Andrea Vailati | 16 Gen, 2021 | Caffè spirituale
Cos’è lo spirito? Un breve articolo da gustare davanti ad un buon caffè… è possibile reintrodurre nel nostro panorama culturale la “dimensione spirituale”, senza necessariamente ricorrere a Dio o al misticismo naturale? Sediamoci a bere sto...
da Giuseppe Andrea Vailati | 6 Gen, 2021 | Caffè spirituale, Tapas di cultura
Un piccolo assaggio, una “tapa” di cultura islamico-senegalese, offerta dal nostro amico Khayar M’Baye. Per camminare sempre più insieme verso la conoscenza di un Islam aperto ed integrante… e verso una società in cui le leggi si limitino ad...
da Giuseppe Andrea Vailati | 28 Mag, 2020 | Caffè spirituale
Riflessione sulla luce, a partire dall’opera “San Girolamo” di Caravaggio, scritta per un incontro di catechesi alla comunità cristiana italiana di Barcellona, che si sarebbe dovuta svolgere l’8 marzo 2020, ma sospesa a causa dell’avvento...
da Giuseppe Andrea Vailati | 20 Mar, 2020 | Caffè spirituale
“Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, che era giusto e non voleva ripudiarla, decise di...
da Giuseppe Andrea Vailati | 30 Mar, 2019 | Caffè spirituale
Tra ebraismo e cristianesimo, una storia affascinante… Il filosofo tedesco nonché ebreo Martin Buber, anni fa raccolse in un’opera alcuni aneddoti di piccole comunità di giudei sparse qua e là, soprattutto in Russia e Germania. Questo libro bellissimo si...