da Giuseppe Andrea Vailati | 6 Apr, 2021 | Tapas di cultura
Pochi giorni fa si è celebrata la festa dell’8 di marzo, festa della donna. Il fatto che ci sia una tale festa, significa che la donna è un motivo per festeggiare, qualcosa che porta gioia. Ma non solo. Ogni festa è sempre ed anche un ricordo. Non certo perché...
da Giuseppe Andrea Vailati | 6 Apr, 2021 | Tapas di cultura
Lunedì 15 febbraio, don Claudio Stercal, inviò a molti di noi ex-allievi il suo Pensiero del lunedì. Lo condivido con voi, ringraziandolo della sua disponibilità. “«Il presupposto imprescindibile di ogni azione educativa è e non può non essere una parola illuminata...
da Giuseppe Andrea Vailati | 28 Mar, 2021 | Contenuti speciali, Tapas di cultura
Una breve intervista che parla di Covid a Bergamo, del ruolo della donna e di un lavoro costantemente interpellato dalla necessità di una costante “umanizzazione”. – Ciao Laura, raccontaci un po’ di te… chi sei, dove vivi, cosa fai nella vita...
da Giuseppe Andrea Vailati | 16 Gen, 2021 | Tapas di cultura
Comunicazione o ermeneutica? Questa riflessione è stata scritta da mio padre, Alessandro, alcuni anni fa dopo un episodio di censura online che ha subito una proposta ideologica, incentrata sullo sviluppo dell’Europa come nazione. Oggi, a un mese dalla sua...
da Giuseppe Andrea Vailati | 16 Gen, 2021 | Tapas di cultura
Com-unicare… Cos’hanno in comune l’artista Banksy, il documentario di Netflix “The social dilemma”, la metafisica classica e le emozioni che proviamo, spero, ogni giorno? Apparentemente poco… Banksy è un graffittaro che, sotto pseudonimo, utilizza le pareti...
da Giuseppe Andrea Vailati | 16 Gen, 2021 | Contenuti speciali, Tapas di cultura
È finalmente disponibile il mio secondo libro: “Gli ermenauti”! Dopo il “successo” : ) di “Mario, gioca semplice!” (Ed. San Paolo, 2016), ha finalmente preso la luce questo romanzo, ispirato all’esperienza che ho fatto come...